Categoria: Senza categoria
-
PAROLE D’AUTORE: LA SCRITTRICE TARA STERN SI RACCONTA
Nel creare il personaggio di Iris, ti sei ispirata a qualcuno in particolare? Come hai sviluppato il suo carattere e la sua passione per la moda? No, non direi che per creare il personaggio di Iris mi sono ispirata a qualcuno in particolare. Quando ho bisogno di ispirazione mi guardo intorno, osservo e cerco di…
-
CONSIGLI E AVVENTURE PER VIAGGIARE IN “ARCOBALENI STORTI” DI ANNA CUCCURU
“Arcobaleni Storti” il nuovo libro di Anna Cuccuru offre una prospettiva originale e affascinante sul mondo dei viaggiatori solitari e delle viaggiatrici solitarie, che utilizzano piattaforme di ospitalità gratuita come Bewelcome. Attraverso una serie di storie vissute in prima persona dall’autrice, emerge un ritratto variegato delle esperienze di viaggio, arricchito da consigli pratici su come prepararsi al meglio per un’avventura nomade. Ogni racconto è…
-
“IL DESTINO DEL LUPO” IL THRILLER DI ROBERTO MARTELLINO TRA INCUBI E SEGRETI
Nel suo ultimo romanzo, “Il destino del lupo”, lo scrittore Roberto Martellino ci guida attraverso un thriller cupo e coinvolgente, ambientato in un’oscura e remota vallata del Nord Italia. Il libro, che mescola sapientemente elementi del genere poliziesco con sfumature psicologiche, narra una serie di brutali omicidi che sconvolgono una piccola comunità, gettandola in un’atmosfera…
-
AMORE E MODA NEL NUOVO ROMANZO DI TARA STERN:”AMORE IN PASSERELLA”
Nel panorama della narrativa contemporanea, emergono spesso storie che intrecciano passione, intrighi e aspirazioni professionali, raccontando non solo vicende personali ma anche il difficile equilibrio tra carriera e amore. Il romanzo di Tara Stern “Amore in passerella” è un esempio perfetto di come questi elementi possano fondersi in una trama avvincente. La storia di Iris e Andrea ci…
-
CON ANDREEA CATANA ESPLORIAMO IL SUO ULTIMO LAVORO “MICOL”
Cosa ti ha ispirato a scegliere la Venezia degli anni Venti come ambientazione per il tuo romanzo? Ho sempre avuto la passione e curiosità per gli anni ruggenti. Mi sono sempre piaciuti i costumi che a quei tempi si usavano e di come poteva essere la vita in quel periodo. Documentandomi notavo sempre un certo…
-
INTERVISTA A RAVEN GRAVES: LA TRASFORMAZIONE DEL DOLORE IN POESIA
Qual è stata la motivazione principale che ti ha spinto a scrivere questa raccolta di poesie? “Lettere Insanguinate” nasce da un periodo fortemente critico della mia vita, in cui si sono succedute molte cose dolorose e la pressione che provavo internamente era tale, che mi stava divorando lentamente dall’interno: scrivere come mi sentivo è stato…
-
INES CURZIO RACCONTA IL SUO NUOVO LIBRO “IL MARCHIO DEI WAUNIR”
Qual è stata l’ispirazione principale dietro la creazione del tuo libro? Alla base del romanzo ci sono studi approfonditi di mitologia e ricerche sulle possibili reinterpretazioni di leggende e miti nel mondo. Queste storie mi hanno affascinata fin da piccola e sono state la fonte d’ispirazione principale. Negli anni ho pubblicato saggi e articoli su…
-
LA MAGICA AVVENTURA DI CARLONA E LA STORIA DELLA PRINCIPESSA SENZA FAVOLA
In un piccolissimo regno situato nel Libero Stato della Fantasia vive negli agii e nella bambagia una piccola principessa. Si chiama Carlona, ha nove anni e una particolarità: è una principessa senza favola. Nonostante suo padre il Re sia disposto a comprarle tutto ciò che desidera, la bambina si rende subito conto che le fiabe non sono in vendita. Carlona allora lascia il…
-
PAROLE D’AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE MIRKO CIESCO
Qual è il tema centrale del libro “NON deprimermi ancora con parole inutili” Il tema centrale del libro è l’attenzione per le parole utilizzate con le persone che vivono un momento delicato della propria vita, focalizzandosi sull’ascolto empatico della persona e quindi sul valutare quando è bene parlare o quando è megliostare in silenzio e…
-
PAROLE D’AUTORE: INTERVISTA CON LO SCRITTORE MIRKO CIESCO
Qual è il tema centrale del libro “NON deprimermi ancora con parole inutili” Il tema centrale del libro è l’attenzione per le parole utilizzate con le persone che vivono un momento delicato della propria vita, focalizzandosi sull’ascolto empatico della persona e quindi sul valutare quando è bene parlare o quando è megliostare in silenzio e…