Autore: Redazione
-
“ASSASSINIO SULLE SCOGLIERE DI BALLYCASTLE” DI SIRYANA MARSHAL: UN ESORDIO AVVOLTO NEL MISTERO DELL’IRLANDA DEL NORD
Siryana Marshal, scrittrice emergente e appassionata di criminologia, debutta con successo nel panorama letterario nel 2024 con il suo romanzo d’esordio, “Assassinio sulle scogliere di Ballycastle”. L’autrice, con un background accademico in legge e criminologia forense, ha sempre coltivato un amore profondo per la scrittura, un’arte che considera un potente strumento per esplorare e trasmettere…
-
VIAGGIO TRA EMOZIONI E PAROLE: INTERVISTA ALL’AUTORE GIOVANNI D’ALESSANDRO
1. Cosa ti ha ispirato a scrivere *Fragili frantumi* e cosa rappresentano per te questi “fragili frantumi”? La nascita di “Fragili frantumi” è un po’ la ricomposizione del mio passato recente, un tentativo di dare un ordine apparente alle emozioni rimaste impresse sulla carta, ma ancora confinate alla mia sfera di intimità. Ho desiderato ricomporle…
-
IL RUOLO DELLA NUTRIZIONE SPORTIVA: INTERVISTA CON L’ESPERTO DOTT. NICOLO’ GAMBERINI
La nutrizione sportiva è un argomento sempre più rilevante per atleti professionisti e appassionati di fitness. Oggi abbiamo il piacere di parlare con il dott. Nicolò Gamberini un esperto nel campo della nutrizione e della medicina sportiva, che ci aiuterà a capire meglio come l’alimentazione possa influire sulle prestazioni fisiche, il recupero e la salute…
-
“FRAGILI FRANTUMI” DI GIOVANNI D’ALESSANDRO: TRA FRAMMENTI D’ANIMA E RICOSTRUZIONE
“Fragili frantumi” di Giovanni d’Alessandro non è solo una semplice raccolta di poesie, ma un vero e proprio progetto poetico. Con questo libro, l’autore ci apre le porte della sua interiorità, offrendo ai lettori l’opportunità di entrare in contatto diretto con i suoi sentimenti e le sue idee. Attraverso le sue parole, GiovanniD’Alessandro riesce a dare forma e colore alle…
-
ROMA MUSIC FESTIVAL 2024: AL VIA LE SELEZIONI DELLA DICIOTTESIMA EDIZIONE
Prende ufficialmente il via oggi, la diciottesima edizione del Roma Music Festival, uno degli eventi più attesi nel panorama musicale italiano dedicato agli artisti emergenti. Si tratta di un’occasione unica per giovani talenti desiderosi di farsi strada nel difficile e affollato mondo della musica. Le selezioni, che si terranno presso il teatro Golden, segneranno l’inizio di un percorso che…
-
INTERVISTA ALLA POETESSA CLAUDIA VIGNALI: DOLORE, AMORE E SPERANZA
Il titolo della tua raccolta, *Necrosi*, evoca immagini di decadenza. Qual è stato il processo che ti ha portato a scegliere questo termine come metafora centrale? Il processo è stato molto semplice e naturale, è nato in un periodo di grande sconforto. Dopo diverse situazioni sentimentali che mi hanno logorato ho sentito il mio cuore stringersi in…
-
MASCHERE RELAZIONALI: L’AUTENTICITA’ NELLE RELAZIONI SECONDO FABRIZIO BORGHI
Nella tua raccolta, il tema della dignità emerge come un pilastro centrale. Cosa ti ha spinto a esplorare questo concetto nelle tue poesie? Dacché considero la dignità un elemento prezioso ed essenziale dell’essere umano, ho vissuto certe esperienze personali, in cui questa è stata spesso minacciata, che mi hanno spinto a darle voce tramite i…
-
VIAGGIO POETICO DI “NECROSI” : LA VOCE, LA VITA E L’AMORE DI PAOLA CLAUDIA VIGNALI
La poesia è uno spazio privilegiato in cui le emozioni più intime possono prendere forma, una finestra sull’anima che permette di esplorare profondamente la condizione umana. Questo è esattamente ciò che Claudia Paola Vignali riesce a realizzare nella sua raccolta *Necrosi*, dimostrandosi una poetessa emergente capace di trasmettere sentimenti universali attraverso parole che sorprendono per profondità e maturità. Claudia…
-
“MASCHERE RELAZIONALI – VELI SPENTI PER CUORI INDENNI”: Un Viaggio di resilienza attraverso la Poesia
“Maschere Relazionali – veli spenti per cuori indenni” rappresenta la quarta raccolta di poesie di Fabrizio Borghi che si distingue per la capacità di esplorare con profonda sincerità le proprie emozioni e esperienze personali. Questa raccolta si presenta come un’opera potente e riflessiva, con tematiche che abbracciano l’amore, la dignità e la resilienza, offrendo uno spaccato autentico della sfera…
-
NEL CUORE DEL MISTERO CON L’INTERVISTA ALLO SCRITTORE ROBERTO MARTELLINO
“Il destino del lupo” è ambientato in una valle remota del Nord Italia, un luogo che sembra avere un ruolo centrale nella narrazione. Cosa ti ha ispirato a scegliere questa particolare ambientazione?** Da grande appassionato di romanzi e serie tv nord europee l’ambientazione fredda, buia e piovosa ha sempre avuto un grande appeal su di…