Autore: Redazione
-
“Intorno all’angolo” di Enrico Colosimo: tra riscatto e fragilità, il romanzo di una lotta per ricominciare
Enrico Colosimo, con questo romanzo dal forte impianto realistico e dalle sfumature quasi noir, ci porta nel cuore delle difficoltà economiche, familiari e psicologiche di un uomo chiamato a confrontarsi con i fantasmi del passato e le insidie del presente. “Intorno all’angolo” non è soltanto la storia di una risalita sociale e lavorativa, ma anche…
-
Casa Paradiso” di Mario Volpe: il delicato equilibrio tra amore, solitudine e l’eredità degli affetti
“Casa Paradiso” di Mario Volpe è un romanzo intenso e toccante che esplora con delicatezza e realismo il tema della vecchiaia, della solitudine e dei fragili equilibri familiari. Attraverso la storia di Benito Gramaglia, ingegnere ferroviario svizzero in pensione, il lettore viene condotto in un viaggio emotivo che scava nelle dinamiche affettive tra genitori e…
-
PAROLE D’AUTORE: INTERVISTA ALLO SCRITTORE ENRICO CORTESANO
1. Cosa l’ha spinta a scrivere La Leggenda del Forno Perduto? C’è stato un evento o un ricordo particolare che ha acceso la scintilla? Il libro è nato dalla mia passione per la cucina, le storie tramandate di generazione in generazione e il fascino dei misteri legati ai luoghi dimenticati. L’idea è scaturita mentre passeggiavo tra…
-
Parole d’autore: intervista allo scrittore Antonio Fanelli
1. “Algoritmi” esplora il lato oscuro della tecnologia e della sorveglianza. Cosa l’ha spinta a scrivere una storia così inquietante e attuale? Lavoro nel settore della sicurezza informatica da oltre vent’anni e sono sempre stato affascinato dall’hacking. L’ispirazione è nata proprio dalle mie esperienze professionali e dall’evoluzione della tecnologia. Con l’avvento della domotica e dell’Intelligenza…
-
La Leggenda del Forno Perduto: Un Viaggio tra Storia, Mistero e Tradizione Napoletana
Napoli è una città che vive e respira attraverso le sue storie, le sue leggende e i suoi profumi inconfondibili. È proprio in questo scenario vibrante e senza tempo che si sviluppa La Leggenda del Forno Perduto, romanzo d’esordio di Enrico Cortesano, che mescola sapientemente mistero, tradizione e un pizzico di magia culinaria. Il protagonista della storia…
-
“Algoritmi” di Antonio Fanelli: Un Thriller Tecnologico che Toglie il Respiro
“Algoritmi” è un thriller moderno e inquietante che esplora il lato oscuro della tecnologia, della sorveglianza e della manipolazione digitale. Antonio Fanelli costruisce una trama avvincente che tiene il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima pagina, immergendolo in un incubo tecnologico da cui sembra impossibile uscire. La protagonista, Sara, è una giovane donna di…
-
PAROLE D’AUTORE: INTERVISTA ALLA SCRITTRICE ANNA FERRARI
Sono scrittori di cui ammiro profondamente lo stile, la visione della vita e il tono con cui riescono a raccontare gli individui, la società e le relazioni. Ho scoperto A. S. Byatt molto prima dell’uscita del film Possessione. Una storia romantica, del 2002 con Gwyneth Paltrow. Il libro era su un grande tavolo nella libreria…
-
La riscoperta di Giulia Farnese: intervista esclusiva a Roberta Mezzabarba
Come ha deciso di scegliere Giulia Farnese come protagonista del tuo romanzo? Sono convinta che non siano gli autori a scegliere le storie e i personaggi, ma che siano questo a cercare una “penna” affine per essere narrati. Quindi ho la certezza essere stata cercata da questa donna per avere il riscatto che meritava, per…
-
Lettere da un’Anima: Il Ritratto Intimo e Inedito di Iulia Farnese
“IULIA FARNESIA – Lettere da un’anima” è un meraviglioso e affascinante romanzo storico, che si propone di ridefinire l’immagine storica di Giulia Farnese, figura spesso ridotta a semplici stereotipi di licenziosità e ambizione politica. L’autrice, attraverso una narrazione intima e accurata, riesce a offrire una prospettiva nuova e profondamente umana su questa donna straordinaria. Il…
-
Anna Ferrari: La scrittrice del “fantastico-reale”
Anna Ferrari è una scrittrice che si distingue per la capacità unica di coniugare elementi della narrativa classica con le influenze del post-modernismo, creando un genere che lei stessa definisce “fantastico-reale”. Questa categoria si differenzia dal più noto realismo magico, fondendo realtà e immaginazione in modo che i confini tra le due dimensioni si dissolvano…